Tarte Tatin fichi

Tatin di fichi e lavanda con brisée speziata

Tornare a casa dopo il mare e trovare l’albero carico di fichi maturi è un invito a cucinare con ciò che la natura offre. In giardino le aiuole esplodono di aromi — salvia, lavanda, menta, mentuccia, timo, basilico e maggiorana — e l’idea nasce spontanea: trasformare i frutti dolcissimi in una tatin profumata di lavanda, racchiusa da una brisée aromatizzata alla cannella e vaniglia. Un dolce semplice ma scenografico, perfetto da servire a fine cena, accompagnato da gelato alla vaniglia o panna acida per un contrasto elegante.

Ricetta della Tatin di fichi e lavanda con brisée speziata

Ingredienti per la brisèe speziata

  • 150 g di farina
  • 75 g di burro freddo
  • 25 ml di acqua fredda
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • i semi di mezza stecca di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Ingredienti per il ripieno

  • 8–10 fichi maturi
  • 60 g di burro
  • 60 g di zucchero semolato
  • qualche fiorellino di lavanda essiccata commestibile

Preparazione

In una ciotola unisci farina, zucchero a velo, sale, cannella e semi di vaniglia.

Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Versa l’acqua fredda e impasta il minimo necessario per compattare.

Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

In un pentolino sciogli lentamente burro e zucchero fino a ottenere un caramello biondo nocciola.

Versa il caramello sul fondo di una teglia da tatin o di una tortiera.

Cospargi con qualche fiore di lavanda e disponi sopra i fichi tagliati a metà, con la parte tagliata verso la teglia

Stendi la brisée e adagiala sopra i fichi, rimboccando i bordi all’interno della teglia.

Cuoci in forno statico a 200°C per circa 25 minuti, finché la superficie sarà dorata.

Lascia intiepidire la tatin per 15–20 minuti.

Rovescia con attenzione sul piatto di portata.

Servi con una pallina di gelato alla vaniglia o con un cucchiaio di panna acida.